top of page


Aventino Suite

Luxury Appartment
ABOUT

LOCATION

Considerato da secoli il colle più aristocratico di Roma, l'Aventino è come un'isola nel contesto cittadino, immerso tra il verde dei giardini, il silenzio dei chiostri e la bellezza di chiese e conventi. Anche altri luoghi di Roma sono ricchi di memorie del passato e di monumenti, ma quasi ovunque i rumori del traffico cittadino ci accompagnano ad ogni passo, mentre passeggiando per l'Aventino i rumori si attutiscono, la frenesia del fare in fretta sembra scemare e ci si immerge in una dimensione più riflessiva dove si riesce quasi a dialogare confidenzialmente con il contesto che ci circonda. Probabilmente è per tali ragioni che l'Aventino viene considerato il colle della poesia. Molti grandi poeti, suggestionati dalla sua bellezza, ne hanno esaltato lo splendore nelle loro opere; ancora oggi, affacciandosi dalla terrazza di parco Savello, meglio conosciuto come il Giardino degli Aranci, si rimane sempre stupiti nell'ammirare l'incredibile panorama della città oltre il Tevere,  dal Campidoglio fino a Trastevere e S. Pietro.

Raggiungibili con una passeggiata i più bei siti archeologici: Circo Massimo, la Bocca della Verità, il Palatino, il Colosseo, i Fori Romani. Le più belle strade dello shopping romano sono raggiungibili sia a piedi che con i mezzi pubblici come taxi, metro, bus.

OUR SERVICES
Biancheria
 
Lenzuola, asciugamani, teli

I NOSTRI SERVIZI

TV

Televisore 50'' di ultima generazione

per goderti confortevoli serate insieme ai tuoi cari

Cucina attrezzata

Piatti, bicchieri, posate e pentole, Tutto quello che ti serve per cucinare e apparecchiare.

Free Wifi

 

Disponibile in tutto l'appartamento wifi 50mb/s

GALLERY

GALLERIA

IMG_6236 - Copia
IMG_6240
DSC_7557
DSC_7478
DSC_7523
DSC_7487
DSC_7502
DSC_7430 - Copia
IMG_6855
DSC_7445
IMG_6856
DSC_7323
IMG_6857
DSC_7268
DSC_7190
DSC_7167
DSC_7159
DSC_7153
DSC_7134
IMG_8733

COSA VISITARE INTORNO A NOI

SEE & DO

Giardino degli aranci

Il giardino delle rose

Buco della serratura

A fianco della Basilica di Sant'Alessio è situato il Giardino degli aranci, così chiamato per le numerose piante di aranci amari che ornano il parco. Dalla terrazza del giardino si gode di una bellissima vista dellacittà

Il Circo Massimo

 

Il Circo Massimo è un antico circo romano, dedicato alle corse di cavalli, costruito a Roma. Situato nella valle tra il Palatino e l'Aventino, è ricordato come sede di giochi sin dagli inizi della storia della città: nella valle sarebbe avvenuto il mitico episodio del ratto delle Sabine, in occasione dei giochi indetti da Romolo in onore del dio Consus

Creato grazie al Principe Boncompagni Ludovisi, nel giardino si trovano più di 1.100 diversi tipi di rose. Particolarmente bello da visitare durante il periodo di maggio.

Palatino

Il Palatino è uno dei sette colli di Roma ed è una delle parti più antiche di Roma

Dal buco della serratura della sporta della sede dei Cavalieri di Malta, si può ammirare una delle più curiose e suggestive viste della cupola di San Pietro 

Colosseo

 

Il Colosseo, originariamente conosciuto come Amphitheatrum Flavium (italiano: Anfiteatro Flavio) o semplicemente come Amphitheatrum, è il più grande anfiteatro del mondo[1], situato nel centro della città di Roma. 

Fori Romani

 

I Fori Imperiali costituiscono una serie di piazze monumentali edificate nel corso di un secolo e mezzo (tra il 46 a.C. e il 113 d.C.) nel cuore della città di Roma da parte degli imperatori.

Di essi non fa invece parte il Foro Romano, ossia la vecchia piazza repubblicana, la cui prima sistemazione risale all'età regia (VI secolo a.C.) e che era stato per secoli il centro politico, religioso ed economico della città, ma che non ebbe mai un carattere unitario.

Vittoriano

 

Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II o (Mole del) Vittoriano, impropriamente detto Altare della Patria, è un complesso monumentale nazionale italiano situato a Roma in piazza Venezia, sul versante settentrionale del colle del Campidoglio, opera degli architetti Ettore FerrariPio Piacentini e Giuseppe Sacconi.

Basilica di San Pietro

 

La basilica di San Pietro in Vaticano (nome esatto completo: papale arcibasilica maggiore di San Pietro in Vaticano) è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro.

È la più grande delle quattro basiliche papali di Roma, spesso descritta come la più grande chiesa del mondo e centro del cattolicesimo

Contact

CONTATTACI

Tel: +39 347 822 8294

Success! Message received.

© 2022 design by SP 

bottom of page